ART CITY BOLOGNA 2025 – 13A EDIZIONE
31/01/2025FORUMCLUB 2025: IL FUTURO DEL FITNESS TRA TENDENZE, INNOVAZIONE E SALUTE
03/02/2025NERD SHOW CHIUDE UN’EDIZIONE DA RECORD: BEN 45 MILA VISITATORI AFFOLLANO I PADIGLIONI DI BOLOGNAFIERE
Successo straordinario per la settima edizione di Nerd Show a BolognaFiere: oltre 45.000 visitatori hanno riempito i 30.000 mq del quartiere fieristico, celebrando la cultura pop tra spettacoli, incontri con ospiti d’eccezione come Alessandra Mastronardi, Matteo Branciamore, Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Enzo Draghi e gli Oliver Onions, oltre a un’Artist Alley da record. Un’edizione indimenticabile che consacra Nerd Show tra gli appuntamenti imperdibili del panorama nerd italiano.
Il grande evento di BolognaFiere dedicato alla cultura pop, ai fumetti, ai videogiochi e al gioco colleziona numeri da record: un'affluenza straordinaria per tutti gli eventi dal vivo, grande successo anche per le aree interattive e un programma ricco di novità. Un'edizione che conferma la manifestazione come uno degli appuntamenti di riferimento a livello nazionale per gli appassionati di cultura nerd.
Nerd Show ha superato ogni aspettativa: 45.000 visitatori, tra adulti e bambini, appassionati e curiosi, hanno affollato i padiglioni di BolognaFiere durante i due giorni di apertura. Un weekend indimenticabile in cui il mondo del fumetto, dei videogiochi, del cosplay e della musica hanno preso vita, grazie a decine di eventi live, aree tematiche e attività coinvolgenti.
Le aree videogames sono state tra le più gettonate, con migliaia di visitatori che hanno sperimentato il meglio dei giochi retro e delle console new-gen, dai cabinati degli anni Ottanta e Novanta alle nuove postazioni con i videogame più popolari. Tanto entusiasmo anche per le aree dedicate ai board games e ai mattoncini, sempre capaci di affascinare genitori e ragazzi in un vero e proprio incontro di generazioni.
Molto apprezzate le attività cosplay, che hanno dato modo ai visitatori di immergersi in mondi paralleli e poter incontrare i personaggi dei loro cartoni animati, film e videogiochi preferiti, il tutto arricchito da performance spettacolari sul palco che hanno reso l'atmosfera ancora più elettrizzante.
Una delle protagoniste più attese di questa edizione è stata Alessandra Mastronardi, travolta da un’ondata di emozioni e affetto durante la sua intervista sul palco, dove ha condiviso aneddoti e curiosità, ripercorrendo i momenti più significativi della sua carriera: le file interminabili per incontrarla hanno confermato l'immenso affetto che i suoi fan nutrono per lei.
Gli show dal vivo hanno percorso tutte le declinazioni della cultura nerd, dalla nona arte ai concerti delle sigle più amate. La grande musica dei cartoni animati, con protagonisti come Giorgio Vanni e Cristina D'Avena, hanno fatto cantare il pubblico sulle note di melodie intramontabili come "Dragon Ball", “Naruto”, "Holly e Benji" e "Kiss me Licia". A rendere l’esperienza ancora più unica sono stati gli Oliver Onions, che con successi come "Dune Buggy" (tema principale del film "Altrimenti ci arrabbiamo" con Bud Spencer e Terence Hill) e tanti altri, hanno riportato il pubblico in un’atmosfera vintage e avventurosa. Infine Enzo Draghi, che nella sua straordinaria carriera ha scritto e composto sigle come “Lupin, l'incorreggibile Lupin”, “Una spada per Lady Oscar” e “Cinque Samurai” ha regalato al pubblico un'emozionante carrellata di brani che hanno segnato intere generazioni di appassionati.
Uno dei momenti più emozionanti dell’edizione è stato il conferimento del Premio Musa d’Oro ai doppiatori che hanno segnato la storia della cultura pop italiana. Tra i premiati, Maria Pia Di Meo, Riccardo Suarez, David Chevalier, Alex Polidori, Manuel Meli e molti altri grandi professionisti del doppiaggio.
Oltre 350 espositori hanno arricchito la mostra mercato, soddisfacendo ogni desiderio di collezionisti e appassionati: fumetti rari, action figures, gadget esclusivi e tanto altro. Ma anche l'area Gunpla, con centinaia di kit Gundam pronti da assemblare, è stata un'attrazione imperdibile per i fan del modellismo.
«Questa settima edizione di Nerd Show conferma ancora una volta la solidità del nostro evento,» hanno dichiarato gli organizzatori. «L'affluenza record e la costante crescita della nostra offerta ci danno fiducia per il futuro, con la certezza che l'edizione del prossimo anno sarà ancora più ricca e coinvolgente.»
L’appuntamento con Nerd Show è rinnovato per il prossimo anno, con la promessa di un’edizione ancora più ricca di emozioni e sorprese.