PARITÀ DI GENERE
Il Gruppo BolognaFiere ottiene la certificazione del sistema di gestione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 come esito della valutazione di performance dell'Azienda basata sui principali indicatori chiave di prestazione (KPI) rispetto agli obiettivi stabiliti dalla politica di parità e i parametri di equità di genere per le lavoratrici e i lavoratori nella società.
Con la Certificazione ottenuta dalle prime società del Gruppo (BolognaFiere e Wydex a Bologna, Cosmoprof a Milano e Henoto a Padova) l’Azienda persegue l'obiettivo di promuovere e diffondere una cultura di superamento del divario di genere e incorporare il modello D&I nel DNA aziendale producendo un cambiamento sostenibile e duraturo supportato dai processi relativi alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane a favore dell’inclusione: parità e neutralità nelle fasi di selezione nonché l’adozione di politiche in grado di garantire la partecipazione equa e paritaria a percorsi di formazione e di valorizzazione professionale, accessibili ad entrambi i sessi, inclusi corsi sulla leadership.
Incentivare l’occupazione femminile e i percorsi di crescita sono due temi cardine sui quali ripone particolare attenzione l’azienda e riconosciuti dalla certificazione stessa, così come, ormai da tempo, l’adozione di politiche sulla genitorialità e la conciliazione lavoro-famiglia attraverso meccanismi di supporto e protezione del posto di lavoro e di garanzia nel post-maternità.

“Il conseguimento della Certificazione di Genere rappresenta per noi un passo fondamentale nella costruzione di un ambiente di lavoro più inclusivo e rispettoso delle pari opportunità. Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma la nostra volontà di essere un punto di riferimento nel panorama fieristico anche per l’attenzione ai valori dell’inclusione e della diversità”
Rosa Grimaldi - Vicepresidente CdA BolognaFiere Group

“La certificazione ottenuta non rappresenta un punto di arrivo, ma un incentivo a proseguire nel miglioramento continuo delle politiche aziendali, con l’obiettivo di rendere BolognaFiere Group un esempio concreto di innovazione e responsabilità”
Alessandra de la Ville sur Illon - Direzione Personale, Affari Legali e Societari BolognaFiere Group
FACTS & FIGURES IN BOLOGNAFIERE
L’azienda ha analizzato i dati percentuali di genere in società rilevando che la presenza femminile si attesta al 69%, un dato che non stupisce nel settore di riferimento ma che testimonia la piena corrispondenza nella relazione tra performance e successo aziendale negli obiettivi di risultato.
Particolare impegno poi è riservato alle attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale nei luoghi di lavori che si esplicita attraverso azioni concrete a partire dall’attivazione della casella di posta pari opportunità, alla presenza di procedure interne di whistleblowing, con attività di sensibilizzazione e comunicazione interna sui temi della diversità, inclusione e parità di genere.


Il TEAM
Il processo di certificazione è stato coordinato da Alessandra de la Ville sur Illon, direttrice del Personale, Affari Legali e Societari di BolognaFiere, curato dal team HR di BolognaFiere, in collaborazione con Confcommercio Bologna, la Società di consulenza Noverim e con audit effettuato dall’ente certificatore Uniter S.p.A.
ABOUT THE FUTURE
La Certificazione è solo il primo passo verso una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sui temi della parità. Con questo presupposto, la Società intende strutturare e potenziare una cultura inclusiva e migliorativa, continuando ad attivare i talenti per stimolare la crescita economica e sociale aziendale e con l’impegno a perseguire step di avanzamento costanti e continui rispetto agli indicatori relativi alle politiche di parità di genere.

BolognaFiere Group in riferimento ai temi della parità di genere, ha adottato politiche specifiche che attua quotidianamente nel contesto aziendale.