08/08/2022

BOLOGNAFIERE, DAI SOCI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A SOTTOSCRIVERE OLTRE IL 90% DELL’AUMENTO DI CAPITALE RICHIESTO

Henoto, azienda leader italiana nel settore degli allestimenti fieristici, degli eventi, dell’architettura temporanea e della vetrinistica del Gruppo BolognaFiere, ha acquisito il 51% di Tecnolegno, la storica azienda di Cormano (Milano) che realizza allestimenti fieristici in tutto il mondo.
29/07/2022

AUTO E MOTO D’EPOCA TRASLOCA A BOLOGNA. SIGLATO ACCORDO DA 5 MILIONI CON PADOVA HALL E INTERMEETING SRL

Nato nel 1983 come mercato di auto d’epoca rivolto esclusivamente ai collezionisti, “Auto e Moto d’Epoca” ha saputo posizionarsi in pochi anni come il più grande mercato di auto e ricambi d’epoca d’Europa e come l’appuntamento internazionale più importante per gli appassionati di motori...
29/07/2022

BOLOGNAFIERE ESPANDE IL BUSINESS NEL MONDO DELLA BELLEZZA E NELLA PET INDUSTRY

BolognaFiere, nonostante le difficoltà di due anni di pandemia, chiude il bilancio 2021 con il segno “più” e continua a lavorare per espandere il business a livello internazionale.
19/07/2022

IL GRUPPO INFORMA SOTTOSCRIVE L’ACCORDO CON IL GRUPPO BOLOGNAFIERE PER IL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DI 25 MILIONI DI EURO

Informa PLC, leader mondiale nel settore fieristico, ha siglato un accordo con il Gruppo BolognaFiere che porterà a un investimento di 25 milioni di euro attraverso un prestito obbligazionario convertibile.
25/05/2022

NOTA LEGALE

BolognaFiere S.p.A. informa che in data 21 maggio 2022 è stata rilevata una violazione di dati personali occorsa nell’ambito di attività di trattamento riconducibili alla titolarità di BolognaFiere S.p.A. e relativa a dati personali raccolti nell’ambito dell’organizzazione di eventi fieristici.
19/05/2022

BOLOGNAFIERE CRESCE: L’ASSEMBLEA DEI SOCI DÀ IL VIA LIBERA ALL’AUMENTO DI CAPITALE FINO A 105 MILIONI DI EURO

L’Assemblea straordinaria dei Soci di BolognaFiere Spa, riunita oggi nella sede di viale della Fiera, ha deliberato il rafforzamento patrimoniale del gruppo fino a 105 milioni di euro.