SERVIZI
Allestimenti
Attraverso la sua società Henoto, leader mondiale del settore, BolognaFiere offre servizi di allestimento di alta qualità, sostenibili e green.
Parcheggi
Il Quartiere fieristico di Bologna dispone di un sistema di parcheggi dotato di 14.500 posti auto coperti e prenotabili in anticipo.
Accessi e servizi per persone con disabilità
Le persone con disabilità motoria o su sedia a rotelle trovano a BolognaFiere accessi e servizi loro dedicati.
Contattare Cotabo con almeno 24 ore di anticipo.
Servizio radio taxi:
Tel. 051 372727 (h24), 051 374300 (dalle 8.00 alle 17.00 dei giorni feriali)
Servizio prenotazioni:
Tel. 051 374300 (dalle 8.00 alle 17.00 dei giorni feriali).
È garantita l’accessibilità a tutte le aree del Quartiere fieristico aperte al pubblico.
Mezzi a spinta manuale per persone con difficoltà motorie sono gratuitamente a disposizione presso gli ingressi al pubblico. Per richiederli, basta rivolgersi al personale di servizio.
A BolognaFiere in sicurezza
Il Gruppo BolognaFiere garantisce a visitatori, espositori e organizzatori la partecipazione in piena sicurezza alle fiere e agli eventi che si svolgono nel proprio Quartiere.
Dall’1 aprile 2022 non è più necessario alcun Green Pass per accedere alle fiere.
All’interno del Quartiere fieristico i flussi sono organizzati con l’obiettivo di evitare assembramenti e promuovendo il rispetto delle misure di prevenzione.
L’uso della mascherina non è più obbligatorio, ma è consigliato in situazioni affollate.
Accesso al quartiere fieristico
Le persone che accedono al Quartiere fieristico devono:
- durante le manifestazioni: avere il titolo d’ingresso (biglietto, accredito, pass espositore, ecc.)
- nel periodo di allestimento e disallestimento: avere il titolo d’ingresso scaricabile dalla piattaforma dedicata ai fornitori (bolognafiere.it).
Che cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
- Abbiamo investito nell’adeguamento e nel miglioramento delle prestazioni degli impianti di climatizzazione per garantire un idoneo ricambio d’aria
- abbiamo ampliato le corsie e diminuito la densità degli stand durante le manifestazioni per garantire il distanziamento
- abbiamo predisposto un sistema di segnaletica, in italiano e in inglese, per ricordare le principali misure di contenimento del Covid-19
- per la maggior parte delle nostre manifestazioni, abbiamo scelto di adottare i biglietti online come modalità prevalente o esclusiva, per alleggerire le file alle casse
- garantiamo un’approfondita pulizia e igienizzazione degli spazi comuni
- abbiamo posizionato dispenser di gel igienizzante in un centinaio di punti del Quartiere
- durante le manifestazioni e nelle fasi di allestimento e di disallestimento abbiamo previsto un piano di emergenza Covid e un servizio di primo soccorso medico con personale specializzato.
Gli espositori e la sicurezza
Consigliamo a ogni espositore, all’interno del proprio stand, di:
- mettere a disposizione dispenser di gel igienizzante
- provvedere alla pulizia e alla sanificazione
- organizzare gli spazi in modo che entrata, permanenza e uscita avvengano in modo ordinato
- ricavare uffici e aree riservate sempre garantendo un adeguato ricambio d’aria
- preferire materiali facilmente lavabili
- in caso di schermi touch, posizionare accanto ad essi un dispenser di gel igienizzante.
Le indicazioni per i convegni
Agli organizzatori dei convegni consigliamo di:
- organizzare gli spazi nelle sale in modo da garantire l’accesso ordinato, preferendo percorsi separati per l’entrata e l’uscita delle persone
- in situazioni affollate, utilizzare (e far utilizzare) la mascherina, benché tale uso non sia più obbligatorio
- rendere disponibili dispenser per l’igienizzazione delle mani in più punti della sala
- nel caso più persone debbano utilizzare lo stesso telecomando, PC, device o altro oggetto o dispositivo in comune, effettuare la pulizia con disinfettante tra un uso e l’altro.
Le regole per la ristorazione
- I servizi di ristorazione all’interno del Quartiere fieristico rispettano le regole previste dai decreti e dalle linee guida nazionali per le attività economiche e sociali
- gli spazi per la ristorazione sono stati ampliati per garantire il distanziamento
- consigliamo di utilizzare stoviglie e bicchieri usa e getta.