Logo-negativoLogo-negativoLogo positivoLogo positivo
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • VENUES
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Expo
    • Nuova Fiera del Levante
    • Parco Nord Arena
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
AFINA E BOLOGNAFIERE SPA, PATTO PER LA NAUTICA
23/06/2023
PRESENTATA LA 2a EDIZIONE DI MILANO BEAUTY WEEK. COSMOPROF RINNOVA LA COLLABORAZIONE ALL’INIZIATIVA IN OTTICA DI SINERGIA VINCENTE A FAVORE DELL’INTERO COMPARTO
30/06/2023

PER BOLOGNAFIERE LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO È UNA PRIORITÀ

Giovedì 29 giugno il convegno “L’allestimento in sicurezza di eventi temporanei”

 

Bologna, 26 Giugno 2023 - Si svolgerà il 29 giugno alle ore 9.00 nella Sala Concerto – del Centro Servizi Blocco D (Ingresso Via Maserati), il convegno sul lavoro fieristico in sicurezza promosso da BolognaFiere in collaborazione con Henoto, l’azienda del gruppo specializzata negli allestimenti e Faraone Industrie Spa, uno dei principali produttori italiani di attrezzature per il lavoro in quota.

BolognaFiere, consapevole della fondamentale importanza della prevenzione degli infortuni sul lavoro, ha scelto di farsi parte attiva nella formazione dei professionisti del settore e ha chiamato a raccolta Inail, Ausl di Bologna, l'Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza (AIAS), l'Ordine degli Ingegneri, l'Ordine degli Architetti e gli esperti delle fiere Ambiente Lavoro, Mecspe e SAIE, per promuovere l’obiettivo comune di garantire la sicurezza dei lavoratori.

Questo settore, caratterizzato da attività complesse, richiede ai professionisti di affrontare frequentemente situazioni di lavoro in quota, spazi ristretti, manipolazione di oggetti pesanti e altre sfide significative.

Michele Stalteri, RSPP BolognaFiere, ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti dell'entusiasmo che il nostro evento ha suscitato finora. La partecipazione di professionisti provenienti dai principali Enti Fieristici italiani, esperti del settore sicurezza e aziende del settore degli eventi, dimostra l'importanza di affrontare le criticità legate all'allestimento di eventi temporanei in modo sicuro e responsabile. Ci impegniamo a promuovere appuntamenti periodici che consentano di affrontare sempre nuove tematiche, tenendo conto dell'evoluzione delle normative e delle tecniche".

"L'allestimento in sicurezza di eventi temporanei" rappresenta un'opportunità unica per i partecipanti per acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi associati ai lavori in quota durante gli allestimenti fieristici e apprendere le misure preventive necessarie per evitare incidenti e garantire la sicurezza sul posto di lavoro. A tal fine saranno erogati i crediti formativi dagli ordini professionali di riferimento.

Per maggiori informazioni consulta il Programma Evento e le Modalità d'accesso

Per iscrizioni: https://bit.ly/sicurezza-allestimenti-temporanei.

 

 

 

NEWS

  • 0
    FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA BOLOGNAFIERE COSMOPROF E SIMEST PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL COMPARTO COSMETICO
    04/09/2023
  • 0
    OTTIMI RISULTATI PER LA 20a EDIZIONE DI COSMOPROF NORTH AMERICA – LAS VEGAS
    10/08/2023
  • 0
    PER BOLOGNAFIERE LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO È UNA PRIORITÀ
    26/06/2023
  • 0
    AFINA E BOLOGNAFIERE SPA, PATTO PER LA NAUTICA
    23/06/2023
  • 0
    CON KNOTFEST E PANTERA, INIZIA LA STAGIONE DI BOLOGNAFIERE PER PARCO NORD E L’ARENA JOE STRUMMER
    23/06/2023
  • 0
    BOLOGNAFIERE GROUP SOCIO UNICO DI MODENAFIERE. E’ CELSO DE SCRILLI IL NUOVO PRESIDENTE
    22/06/2023
  • 0
    IMEX’23: BOLOGNA CONGRESS CENTER CELEBRA I TRAGUARDI RAGGIUNTI NELL’ULTIMO ANNO E LE PERFORMANCE DELLA SUA CITTA’ E DEL SUO PAESE NELL’AMBITO DELLA “TOP DESTINATION PERFORMANCE INDEX”
    09/06/2023
  • 0
    IL DIRETTORE GENERALE ANTONIO BRUZZONE CONFERMATO VICE PRESIDENTE CHAPTER EUROPE DI UFI – THE GLOBAL ASSOCIATIONOF EXHIBITION INDUSTRY
    08/06/2023
  • 0
    IL BILANCIO 2022 DI HENOTO TESTIMONIA LE PERFORMANCE DELLA SOCIETA’: IL VALORE DELLA PRODUZIONE SI ATTESTA A 67 MLN DI EURO
    08/06/2023
  • 0
    COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2024 CAMBIA FORMAT PER FAVORIRE LE RELAZIONI DI BUSINESS
    01/06/2023
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits