Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
Dal 12 al 14 ottobre, con BolognaFiere Water&Energy Bologna diventa capitale della transizione ecologica
11/10/2022
A COSMOPROF INDIA 7.500 OPERATORI DA OLTRE 50 PAESI
14/10/2022

LA SECONDA EDIZIONE DEL GRAND TOUR INTERNAZIONALE DI BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR

Dopo il successo della prima edizione 2021, torna il Bologna Grand Tour attraverso le principali fiere di settore nel mondo. Realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per rafforzare la portata globale della fiera e promuovere nuove opportunità nel settore editoriale a livello internazionale, il Grand Tour 2022 sarà così occasione per l’avvio dei festeggiamenti per la 60a edizione di Bologna Children’s Book Fair, che insieme alla sua brand extension - dedicata all'editoria generale e realizzata in collaborazione con AIE Associazione Italiana Editori - BolognaBookPlus (BBPlus) e a Bologna Licensing Trade Fair/ Kids, è attesa a BolognaFiere dal 6 al 9 marzo 2023.

Al via dunque con la Fiera di Francoforte dal 19 al 23 ottobre, per proseguire poi con le tappe successive di Sharjah International Book Fair (2-13 novembre), Salon du Livre de Montreal (23-27 novembre) e Feria Internacional del Libro de Guadalajara (26 novembre- 4 dicembre).

A Francoforte (Pad. 4.1, stand H26), BCBF presenterà le novità in cantiere per il 2023, a partire dall'evoluzione del Literary Agents Centre – tradizionalmente riservato agli agenti di libri per ragazzi – in un nuovo Bologna Rights Centre, aperto anche agli agenti di editoria generalista e ai professionisti dei diritti delle case editrici che espongono in fiera, realizzato con BolognaBookPlus.

Nello stand anche due mostre. Out of Silence. Yesterday, today, tomorrow, narrating through wordless books curata da Accademia Drosselmeier e dedicata ai silent book italiani. La mostra mette sotto i riflettori gli straordinari libri illustrati senza parole, a testimonianza di una delle tendenze più interessanti dell'editoria per ragazzi. In mostra, 39 albi di artisti storici e di fama internazionale, ma anche di autori e illustratori dell'ultima generazione. Oltre le barriere linguistiche e oltre le età, i silent books incoraggiano i bambini a raccontare la propria storia, aumentando le loro capacità di lettura del mondo e di creatività.

Infine, A glimpse at Italian illustration. A selection from the Bologna Illustrators Exhibition:la mostra dedicata all’illustrazione italiana attraverso le immagini di 20 tra gli artisti italiani più interessanti selezionati negli ultimi anni per la Mostra Illustratori bolognese, molti dei quali hanno avuto il loro trampolino di lancio proprio nell’esposizione punta di diamante di BCBF.

Le due mostre saranno oggetto di visite guidate a cura di Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier Bologna, e di Anna Castagnoli, illustratrice e critica, già giurata della Mostra Illustratori. Appuntamento il 19 e il 20 ottobre alle ore 16.00 e il 21 alle ore 11.00 presso lo stand BCBF.

Ancora, spazio per presentare, insieme a Bologna Licensing Trade Fair/Kids, due casi eccellenti di licensing interamente Made in Italy nel settore dei libri per ragazzi (dall’illustrazione al gioco didattico, dal libro al film di animazione). Negli ultimi anni, sempre più il mercato ha assistito all’evoluzione del dialogo e della fusione tra l'industria editoriale e i produttori di giochi educational, che ha portato alla creazione di oggetti semplici ma di grande pregio. A Francoforte saranno presentati come esempi di successo i casi di un gioco educativo nato da un'illustrazione di Giulia Orecchia – premiato ai Toys Awards come Miglior Gioco Made in Italy del 2022 - e il passaggio dal libro allo schermo di Nel Mare ci sono i coccodrilli, l'acclamato romanzo di Fabio Geda tradotto in oltre 30 lingue. La regista Rosalba Vitellaro e la sceneggiatrice Alessandra Viola hanno accolto la sfida trasformando questa storia in un film d'animazione con i disegni di Annalisa Corsi, premiato come miglior cortometraggio al Giffoni Film Festival. Lo speciale televisivo tornerà a sua volta ad essere un libro, questa volta ispirato alle immagini del cartoon.

Giulia Orecchia, Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola saranno protagoniste di “A coffee with”, appuntamenti dove daranno il loro punto di vista su come l'industria editoriale possa dialogare con successo con il settore del licensing per creare prodotti di grande qualità e raffinatezza. Vitellaro e Viola il 19 ottobre alle ore 15.00, Giulia Orecchia il 20 ottobre alle ore 15.00 e il 21 ottobre alle ore 12.00.

Non mancherà, inoltre, un momento per scoprire tutte le novità di BolognaBookPlus 2023. Appuntamento il 19 ottobre, ore 14.00, con BolognaBookPlus: A Briefing. Calling All General Trade Publishers!, un incontro sulle tante opportunità espositive e di formazione in programma per la prossima edizione.

Per festeggiare insieme le tante novità in preparazione per il 60° anniversario di BCBF ed annunciare il primo Market of Honour di BolognaBookPlus, la community internazionale del libro per ragazzi è invitata al networking party del Bologna Grand Tour, il primo giorno di Frankfurter Buchmesse (19 ottobre, ore 17.30) presso lo stand Italia (Padiglione 4.1, stand F31).

Per maggiori informazioni, clicca qui.

NEWS

  • 0
    ARTE FIERA, SI CONCLUDE LA 46A EDIZIONE
    06/02/2023
  • 0
    MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI: APPUNTAMENTO A BOLOGNA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE
    03/02/2023
  • 0
    NON È SLOW WINE FAIR SENZA MASTERCLASS! LE DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE, A BOLOGNAFIERE DAL 26 AL 28 FEBBRAIO
    30/01/2023
  • 0
    BOLOGNARAGAZZI AWARD, 56° EDIZIONE. I VINCITORI E LE MENZIONI SPECIALI DELL’EDIZIONE 2023
    26/01/2023
  • 0
    MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE
    19/01/2023
  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI COSMOPROF NORTH AMERICA – MIAMI
    09/01/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO A BOLOGNAFIERE TORNA MECSPE, LA FIERA LEADER DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
    09/01/2023
  • LE NOVITÀ E LE ECCELLENZE DEL MONDO BEAUTY A COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
    28/12/2022
  • ASSEGNATA LA 7A EDIZIONE DEL PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI, PROMOSSO ANCHE DA BOLOGNAFIERE-BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    07/12/2022
  • ANDAMENTO DEI CONSUMI, IMPATTO DELL’INFLAZIONE E RUOLO DELLA MDD PER IL COMPARTO DELL’ORTOFRUTTA
    07/12/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page