Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
BolognaFiere annuncia importanti cambiamenti per il Rights Centre di Bologna Children’s Book Fair a marzo 2023
10/09/2022
THE FIRST EDITION OF COSMOPROF CBE ASEAN IS BEING INAUGURATED IN BANGKOK, THAILAND
15/09/2022

IL TEATRO EUROPAUDITORIUM PRESENTA LA STAGIONE 2022/2023

Si alza il sipario sulla 46° stagione del Teatro EuropAuditorium, curata da December Sevens Duemila, società che opera dal 1975 al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Nella Stagione 2021/2022, le 43 serate di spettacolo hanno richiamato complessivamente ben 63.250 spettatori, occupando la sala in media all’87%.  

“Quello dello scorso anno è stato un risultato doppiamente straordinario - ha dichiarato Filippo Vernassa, direttore artistico del Teatro EuropAuditorium -, con una stagione di qualità artistica cha ha dato soddisfazione non solo in termini numerici, ma anche di apprezzamento, e che testimonia quanto ci sia bisogno di tempo libero speso bene e quanto lo spettacolo dal vivo, tra le esperienze culturali, abbia un valore aggiunto per il suo forte impatto emotivo”.

In sintonia con Bologna Città Creativa della Musica UNESCO, sul palco del Teatro EuropAuditorium andranno in scena 26 titoli, composti da 16 concerti, 4 musical, 4 grandi show e 2 spettacoli di danza internazionale.  

L’11 ottobre a inaugurare la ricca proposta musicale del TEA sarà il live PFM 1972-2022. Da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche”, abbracciando la poesia di Fabrizio De André, la PFM - Premiata Forneria Marconi, band nata negli anni ’70, porterà al TEA il proprio stile unico, che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica. Il 19 ottobre sarà la volta del concerto The Very Best Of John Williams con Matthias G. Kendlinger e la sua K&K Philharmonic, composta da settanta elementi. Per la prima volta in Italia, Kendlinger e la K&K Philharmonic condurranno il pubblico in un viaggio attraverso le colonne sonore realizzate da Williams per film epocali come “Star Wars”, “Harry Potter”, “Schindler's List”, “Indiana Jones”, “Superman” e “Jurassic Park”. Il 24 ottobre sarà il turno di Francesco Renga, con il suo nuovo Insieme Tour, e il 6 novembre il testimone passerà a Gigi D’Alessio, con Noi due Tour. A gentile richiesta, live nel quale il cantautore eseguirà i brani preferiti del suo pubblico. L’11 novembre il gruppo salentino dei Negramaro farà tappa a Bologna con Unplugged European Tour 2022, che li vedrà celebrare le proprie origini nella più intima cornice teatrale. Il 4 dicembre il Soweto Gospel Choir, uno dei più importanti gruppi gospel del mondo, vincitore di tre Grammy Awards, omaggerà Nelson Mandela e riproporrà i classici internazionali del genere, inclusa la straordinaria reinterpretazione della celebre "Hallelujah" di Leonard Cohen. Il 12 dicembre il palco dell’EuropAuditorium sarà calpestato da uno dei più importanti cantautori italiani, Umberto Tozzi, che con il tour Gloria Forever ripropone le sue maggiori hit. Il 13 dicembre Jack Savoretti sarà in Italia con l'Europiana Live, che prende il nome dal suo ultimo album, caratterizzato da un sound vintage e al contempo moderno. Il 10 e 11 gennaio Francesco De Gregori e Antonello Venditti daranno una nuova veste ai loro più grandi successi nella tournée Venditti & De Gregori. Il 19 gennaio Claudio Baglioni - voce, pianoforte e altri strumenti - sarà il protagonista di Dodici Note Solo Bis, il concerto più appassionante della carriera dell’artista vincitore del Premio Tenco 2022. Il 25 gennaio la Duke Ellington Orchestra, che sette anni fa registrò il sold out in tutte le tappe italiane del proprio tour, propone la musica di Duke Ellington, uno dei più prolifici musicisti americani del XX secolo, autore di colonne sonore di film, canzoni e brani. Il 14 febbraio la storica prog band britannica dei Jethro Tull, reduce dall’ultimo album “The Zealot Gene”, sarà a Bologna per una delle sue tre date italiane. L’1 marzo il microfono passerà all’autore, produttore, polistrumentista e cantante Ermal Meta, mentre il 2 maggio sarà Joe Satriani, uno dei chitarristi più prestigiosi della storia del rock, a chiamare a raccolta i suoi numerosi fan con l'Earth Tour. Tra gli appuntamenti da segnare in agenda, l'Alive Tour 2022 di David Garrett & Band, organizzato da IMARTS in collaborazione con il Teatro EuropAuditorium e Studio's, e in programma il 6 ottobre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, e il concerto A Mood Swing Reunion del Bologna Jazz Festival, che il 31 ottobre vedrà sullo stesso palco, a distanza di quasi trent’anni dal loro ultimo live insieme, Joshua Redman e Brad Mehldau.

Dal 6 all’8 gennaio uno dei musical più amati dal pubblico italiano, 7 spose per 7 fratelli, andrà in scena con la compagnia Roma City Musical, diretta da Luciano Cannito; la nuova versione dello spettacolo s’ispira ai personaggi e alle ambientazioni dei film western di Quentin Tarantino e vedrà coinvolti 22 interpreti, tra danzatori, cantanti e attori, con Diana Del Bufalo e Baz nei panni dei protagonisti, e il M° Peppe Vessicchio alla direzione musicale. Il 21 e 22 gennaio Beatrice Baldaccini e Thomas Santu saranno i principali interpreti di Pretty Woman il Musical, prodotto da Stage Entertainment. Scritto da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore originale della pellicola, lo show ha una colonna sonora che è un mix di canzoni pop e romantiche - opera di due compositori d'eccellenza, Bryan Adams e il suo fidato co-autore Jim Vallance - e dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Dal 3 al 5 febbraio torna per la terza volta in scena al TEA Mamma mia!, con l’ingresso nel cast di Clayton Norcross, che affiancherà Luca Ward, Sergio Muniz e Sabrina Marciano. Il musical dei record, prodotto da Peeparrow Entertainment e diretto da Massimo Romeo Piparo, vanta un’orchestra dal vivo diretta da Emanuele Friello e una messa in scena spettacolare e tecnologica, che calerà il pubblico nella magica atmosfera di un’isoletta greca. L’11 e 12 marzo in programma Casanova Opera Pop, il kolossal musical teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian: nei due atti dello spettacolo, con 21 straordinari performer sul palco – 11 cantanti attori e 10 ballerini acrobati –, si assisterà a oltre 30 cambi scena, che trasporteranno gli spettatori nei luoghi di una Venezia settecentesca.

Il 21 e 22 novembre Checco Zalone sarà al Teatro EuropAuditorium con il suo nuovo spettacolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino. L'artista pugliese torna sul palco undici anni dopo il "Resto Umile World Tour" e dopo aver battuto, con le sue pellicole, tutti i record della storia del cinema italiano. Tra i ritorni, anche quello della spumeggiante Virginia Raffaele, diretta da Federico Tiezzi, che dal 29 al 31 dicembre sarà al TEA con Samusà, lo show nato dai ricordi d’infanzia della performer all’interno di un luna park. Il 28 febbraio Alessandro Siani porterà in scena il suo Extra Libertà Live Tour “new edition”, in cui celebra la libertà ritrovata dopo le restrizioni del periodo pandemico. Felicissimo show vedrà in scena gli esilaranti Pio e Amedeo, reduci dal successo del programma tv "Felicissima sera" e da quello al botteghino del loro film "Belli ciao".

Il 7 dicembre la compagnia statunitense Parsons Dance darà corpo alla sua danza energica, atletica e corale; tra le coreografie non mancherà la celebre "Caught". L’11 e il 12 febbraio, per il settimo anno consecutivo, l’EuropAuditorium ospiterà il Roberto Bolle and Friends, Gala in cui l’Étoile dei due mondi si esibirà insieme a ballerini appartenenti alle più importanti compagnie di danza internazionali.

Quest’anno nasce la collaborazione con il Future Film Festival, che permetterà agli spettatori del Teatro di accedere alle proiezioni del Festival a una tariffa agevolata. Commenta così Roberto Calari, Project manager del FFF: "Vogliamo favorire e promuovere una più forte relazione tra i pubblici della cultura. Il teatro, la musica, la danza, il cinema, il cinema di animazione, gli effetti speciali, il gaming, la realtà aumentata e la realtà virtuale sono sempre più linguaggi che dialogano tra loro e che possono far crescere la partecipazione nella cultura".

teatroeuropa.it

NEWS

  • 0
    ARTE FIERA, SI CONCLUDE LA 46A EDIZIONE
    06/02/2023
  • 0
    MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI: APPUNTAMENTO A BOLOGNA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE
    03/02/2023
  • 0
    NON È SLOW WINE FAIR SENZA MASTERCLASS! LE DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE, A BOLOGNAFIERE DAL 26 AL 28 FEBBRAIO
    30/01/2023
  • 0
    BOLOGNARAGAZZI AWARD, 56° EDIZIONE. I VINCITORI E LE MENZIONI SPECIALI DELL’EDIZIONE 2023
    26/01/2023
  • 0
    MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE
    19/01/2023
  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI COSMOPROF NORTH AMERICA – MIAMI
    09/01/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO A BOLOGNAFIERE TORNA MECSPE, LA FIERA LEADER DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
    09/01/2023
  • LE NOVITÀ E LE ECCELLENZE DEL MONDO BEAUTY A COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
    28/12/2022
  • ASSEGNATA LA 7A EDIZIONE DEL PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI, PROMOSSO ANCHE DA BOLOGNAFIERE-BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    07/12/2022
  • ANDAMENTO DEI CONSUMI, IMPATTO DELL’INFLAZIONE E RUOLO DELLA MDD PER IL COMPARTO DELL’ORTOFRUTTA
    07/12/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page