Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
CERSAIE 2022: TUTTI I COLLEGAMENTI DALL’AEROPORTO MARCONI A BOLOGNAFIERE
23/09/2022
8.216 VISITATORI ALLA PRIMA EDIZIONE DI COSMOPROF CBE ASEAN
26/09/2022

IL GRUPPO BOLOGNAFIERE SCEGLIE RISE WITH SAP PER PROMUOVERE LA CRESCITA INTERNAZIONALE E SOSTENERE LA DIVERSIFICAZIONE DEL BUSINESS

Il Gruppo BolognaFiere è tra i principali player nel settore fieristico, con più di 100 manifestazioni in Italia e nel mondo, e primo Gruppo in Italia per quota di fatturato realizzato all’estero in mercati chiave come Asia, Russia e Nord America. Con oltre 2,2 milioni di visitatori e più di 25 mila espositori a livello globale, opera nell’organizzazione diretta di manifestazioni fieristiche, nella gestione di sedi fieristiche e nell’erogazione di servizi di allestimento (ambito in cui vanta una leadership nazionale. Il gruppo, che oggi conta più di 500 dipendenti a livello globale, è attivo in 3 continenti (Europa, Asia e America) dove organizza eventi espositivi in 12 Paesi.

Uno degli obiettivi più importanti per l’industria dei servizi e, a maggior ragione, per quella fieristica, è la capacità di differenziare la propria offerta per non rimanere ancorati esclusivamente al contesto espositivo.

Uno degli obiettivi più importanti per l’industria dei servizi, e a maggior ragione per quella fieristica, è la capacità di riuscire a differenziare la propria offerta per non rimanere ancorati esclusivamente al contesto espositivo.

“BolognaFiere è riuscita ad attuare una strategia di diversificazione nell’ottica della polifunzionalità del proprio quartiere fieristico, aprendolo anche ad altre finalità come lo sport, l’education e l’entertainment”, ha spiegato Fabio Pericolini, CFO, Gruppo BolognaFiere. “Allo stesso tempo dobbiamo continuare a guardare all’estero, intensificando la nostra presenza e la crescita nei mercati internazionali, e ottimizzando la proposta nel mondo degli allestimenti, per offrire tutta la nostra esperienza anche al di fuori del mondo fieristico”.

Per accompagnare e sostenere questo percorso di differenziazione e internazionalizzazione BolognaFiere ha avviato un piano di trasformazione tecnologica per muoversi agevolmente su tre fronti: digitalizzazione del quartiere per automatizzare al massimo lo spazio fieristico; digitalizzazione dei processi aziendali in un’ottica di migliore gestione del business a livello globale; sviluppo del business digitale, sia come proposta ancillare al core business del Gruppo BF, sia per sviluppare una specifica offering a supporto dei clienti di BolognaFiere.

Uno dei tre ambiti che hanno spinto il Gruppo fieristico a intraprendere questo percorso di trasformazione digitale è l’abilitazione dell’evoluzione organizzativa attraverso la tecnologia e il cloud.

“Abbiamo bisogno di superare la fase attuale”, continua Pericolini, “basata su un sistema datato, che non abilita una linearità dei processi e, di conseguenza, nemmeno la loro efficienza. Scegliendo RISE with SAP ci siamo posti tre obiettivi: il primo è potenziare i processi e renderli il più coerenti possibili per la crescita e l’espansione del nostro business. Rendere questi aspetti più efficaci ci permette di porre le fondamenta affinché la nostra realtà sia in grado di gestire adeguatamente tutte le tipologie di business che, in un’ottica di diversificazione, andremo a sviluppare. Infine, nell’ottica di una possibile quotazione nel medio periodo, la scelta di SAP rappresenta un vantaggio”.

Prima di arrivare alla definizione della tecnologia che accompagnerà il player fieristico in questo percorso di innovazione digitale, a fine 2021 è stata avviata una software selection e individuato il partner responsabile dell’implementazione tecnologica. La scelta è stata finalizzata a fine luglio 2022.

“La digital transformation di BolognaFiere ha subito un’accelerazione negli ultimi due anni”, aggiunge Marko Boscos, IT Director di Wydex, società di BolognaFiere che gestisce per il Gruppo tutte le attività in ambito ICT. “Abbiamo ampliato i servizi cloud, con l’adozione di piattaforme di comunicazione e collaborazione unificate e, in generale, con l’obiettivo di agevolare l’interezza dei processi di business, che richiedono tempi rapidi di esecuzione e flussi informativi semplificati. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo scelto la piattaforma SAP, poiché la consideriamo scalabile e flessibile, pur mantenendo i criteri di solidità e affidabilità necessari per governare un sistema complesso di aziende”.

“Tra gli elementi che hanno spinto la scelta di SAP c’è sicuramente la voglia di cambiamento, il valore che offre un contesto di tecnologie standard, il rigore della sua tecnologia, l’esperienza che SAP ha del contesto industriale, unita alla capacità di adattamento all’ambito dei servizi in cui opera il nostro Gruppo”, conclude Pericolini.

Nella fase di sviluppo e implementazione del progetto, BolognaFiere sarà affiancata da esperti SAP e dal Partner SAP Derga Consulting che, grazie all’expertise tecnologica e tecnica sulle soluzioni SAP, all’attenzione e alla concretezza dimostrata in fase di selezione, permetterà un percorso di esecuzione in linea con i tempi stabiliti.

“Dal suo lancio all’inizio del 2021, l’offerta RISE with SAP sta avendo una rapida crescita tra le aziende italiane, che riconoscono nella flessibilità della nostra proposta la risposta migliore per trasformare in modo intelligente il loro business in cloud. E soprattutto, come dimostra BolognaFiere, questa offerta si adatta alla perfezione alle esigenze di aziende di settori diversi, che siano di produzione, distribuzione o, come in questo caso, di servizi”, ha dichiarato Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale, SAP Italia e Grecia. “Siamo quindi veramente soddisfatti di collaborare a questo progetto con BolognaFiere, per quello che sono sicuro diverrà una best practice a livello globale”.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

NEWS

  • 0
    FIERE: AEFI APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL NUOVO STATUTO E APRE AGLI ORGANIZZATORI DI EVENTI FIERISTICI
    21/03/2023
  • 0
    IL NUOVO CDA DI BOLOGNAFIERE ELEGGE ALL’UNANIMITÀ GIANPIERO CALZOLARI PRESIDENTE E ROSA GRIMALDI, VICE PRESIDENTE
    23/02/2023
  • 0
    L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI BOLOGNAFIERE NOMINA IL NUOVO CDA
    10/02/2023
  • 0
    IL CORDOGLIO DI BOLOGNAFIERE PER LA SCOMPARSA DELL’ON. DANTE STEFANI
    03/02/2023
  • 0
    HENOTO SPA ACQUISTA LA MAGGIORANZA DELLA RIMINESE FONTEMAGGI
    20/01/2023
  • HENOTO (GRUPPO BOLOGNAFIERE) ACQUISISCE IL 51% DI TECNOLEGNO
    02/12/2022
  • SOSTENIBILITÀ, I RICONOSCIMENTI CONSEGNATI DA BOLOGNAFIERE E AMBIENTE LAVORO
    25/11/2022
  • BOLOGNA CONGRESS CENTER APRE AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA E DIVENTA UN HUB STRATEGICO MULTIFUNZIONALE TRA CULTURA, ARTE E SCIENZA
    30/09/2022
  • IL GRUPPO BOLOGNAFIERE SCEGLIE RISE WITH SAP PER PROMUOVERE LA CRESCITA INTERNAZIONALE E SOSTENERE LA DIVERSIFICAZIONE DEL BUSINESS
    26/09/2022
  • BOLOGNAFIERE, DAI SOCI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A SOTTOSCRIVERE OLTRE IL 90% DELL’AUMENTO DI CAPITALE RICHIESTO
    08/08/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page