Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
BFWE, AI NASTRI DI PARTENZA IL PRIMO FORUM FUELS MOBILITY -“TRASPORTI: TRA AMBIENTE E SICUREZZA”
08/05/2023
IL MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI HA SUPERATO LE 1.000 ADESIONI
25/05/2023

Il CDA di BolognaFiere Group approva all'unanimità il Bilancio 2022: fatturato record con una crescita di 35 Milioni sul 2019 nonostante tre mesi di pandemia

 

 

Bologna, 15 Maggio 2023 - Il Gruppo BolognaFiere chiude un bilancio 2022 che va oltre le più rosee previsioni, segnando un fatturato di poco meno di 210 milioni, che supera di ben 35 milioni di euro i ricavi del 2019 e raddoppia rispetto a quelli del 2015.

C’è sì ancora una perdita di esercizio di 5,3 milioni di euro, dovuta alla chiusura del quartiere nei primi tre mesi dell’anno per pandemia e all’impennata dei costi dell’energia e delle materie prime causata dal conflitto russo-ucraino, ma la soddisfazione per i risultati è comunque tanta.

Nel settore degli allestimenti, la capofila Henoto ha più che raddoppiato il valore della produzione superando i 67 milioni di euro, nonostante le incertezze del primo trimestre dell’anno legate agli strascichi della pandemia. Al tempo stesso, la società ha guidato lo sviluppo internazionale mediante le proprie controllate e sviluppando nuove opportunità di business, mediante acquisizioni mirate come Tecnolegno Allestimenti S.r.l., a cui si è aggiunta nel 2023 Fontemaggi.

Per il Presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari “La crescita negli Stati Uniti, in India e in Asia degli eventi nel settore della bellezza, dell’agroalimentare e dell’editoria per ragazzi e la leadership indiscussa nel mercato degli allestimenti, ha consentito il balzo che tutti noi abbiamo fortemente voluto. Nel 2022 anche il quartiere fieristico bolognese ha acquisito 10 nuovi eventi di qualità tra cui Slow Wine Fair, E-Tech e BFWE nel segmento della sostenibilità, Metef e Pestmed e nell’autunno del 2023 arrivano Auto e Moto d’Epoca, il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti e Asfaltica che ci daranno molte soddisfazioni. Con la riattivazione del business di BolognaFiere China, l’apertura della nuova società BolognaFiere India, e le tante sinergie che riusciremo a realizzare con il Gruppo Informa, abbiamo gettato le premesse per un buon 2023.

La strategia di internazionalizzazione e di diversificazione delle attività del Gruppo prevista dal piano di Sviluppo approvato dai soci sta dando i suoi frutti: dopo l’aumento di capitale effettuato dai soci, il bond convertibile in azioni di 25 milioni sottoscritto da Informa e i conferimenti in natura del Comune di Bologna e della Camera di Commercio che consentono un ulteriore sviluppo del quartiere fieristico, il prossimo traguardo è la quotazione del Gruppo BolognaFiere in Borsa ”.

 

 

 

NEWS

  • 0
    COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2024 CAMBIA FORMAT PER FAVORIRE LE RELAZIONI DI BUSINESS
    01/06/2023
  • 0
    IL MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI HA SUPERATO LE 1.000 ADESIONI
    25/05/2023
  • 0
    BFWE, AI NASTRI DI PARTENZA IL PRIMO FORUM FUELS MOBILITY -“TRASPORTI: TRA AMBIENTE E SICUREZZA”
    08/05/2023
  • 0
    AL VIA COSMOFARMA EXHIBITION 2023: GREEN, SOSTENIBILITA’, DIGITAL PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
    04/05/2023
  • 0
    E-TECH EUROPE 2023: LE NUOVE FRONTIERE DELLE TECNOLOGIE PER I VEICOLI ELETTRICI IN FIERA A BOLOGNA
    18/04/2023
  • 0
    EUFONICA 2023 – LA MUSICA È IN TUTTI
    12/04/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO, A BOLOGNAFIERE, FULL IMMERSION DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE CON MECSPE
    27/03/2023
  • 0
    L’EDIZIONE 2023 DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023 SI E’ CHIUSA CON OLTRE 250.000 VISITATORI DA 153 PAESI E 2.984 AZIENDE DA 64 PAESI
    22/03/2023
  • 0
    60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR, BOLOGNABOOKPLUS E BOLOGNA LICENSING TRADE FAIR/KIDS, CHIUDONO CON UN TOTALE DI 28.894 VISITATORI PROFESSIONALI
    09/03/2023
  • 0
    60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    02/03/2023
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page