Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
BOLOGNA CONGRESS CENTER APRE AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA E DIVENTA UN HUB STRATEGICO MULTIFUNZIONALE TRA CULTURA, ARTE E SCIENZA
30/09/2022
6-9 ottobre, a BolognaFiere arriva FamaArt, la fiera europea leader nel settore cornici, accessori e macchinari
05/10/2022

I CONTENUTI DELLA FIERA DEL LIBRO DI BOLOGNA ALLA VOLTA DI NEW YORK. DUE EVENTI CURATI DA BOLOGNABOOKPLUS DANNO IL VIA AI FESTEGGIAMENTI PER I 60 ANNI DELLA BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR NELLA SETTIMANA DEL NEW YORK COMICON

Questa settimana la Bologna Children’s Book Fair e il suo programma di contenuti si mettono in viaggio: per dare il via ai festeggiamenti per i primi 60 anni della fiera bolognese, la gemella BolognaBookPlus – dedicata all'editoria generalista – cura due tavole rotonde audioregistrate che si svolgeranno a Manhattan, New York, a ridosso della stagione autunnale delle fiere del libro e nella settimana del New York ComiCon. L'evento dedicato alla traduzione è ospitato da Publishers Weekly, partner coinvolto nella curatela, e le registrazioni andranno online sul sito di BolognaBookPlus e sul Global Rights Exchange di BolognaFiere.

Trends in Design and Illustration on a Global Stage - 5 ottobre

Per il 5 ottobre è organizzata una tavola rotonda che affronta i temi del design e dell’illustrazione da una prospettiva globale, presieduta dalla Guest Director di BolognaBookPlus Jacks Thomas e curata internamente da Orna O'Brien. La discussione vede la partecipazione di un gruppo selezionato di esperti del mondo editoriale, tra questi: Janna Morishima, agente letterario e visual storyteller; Mohammad Al Alsha Shabaini, direttore creativo di Sandstorm, lo studio di comics del governo di Abu Dhabi; Anne Moore Armstrong, The Bright Agency; Kirk Benshof, Designer, First Second Books e Steven Guarnaccia.

In un'epoca in cui immagini da tutto il mondo sono disponibili ovunque e in qualsiasi momento, le identità nazionali nell'illustrazione stanno gradualmente andando perdute. Grazie a Internet e ai social media, commissionare e promuovere illustrazioni da e verso qualsiasi parte del mondo è divenuto non solo possibile, ma anche auspicabile: l'influenza nel design e nell'illustrazione viaggia sempre più rapidamente. Il dibattito del 5 ottobre riguarda le sfide e le opportunità del design e dell'illustrazione in un mondo digitale, le tendenze attuali, il modo in cui il design viaggia attraverso le geografie e le culture, la democratizzazione dell'illustrazione e la domanda sull'eventuale esistenza di una grammatica e di una sintassi standardizzate.

The Translation Market from a US Perspective: Rights Buying and Selling, and Celebrating Literature in Translation - 6 ottobre

Relatori esperti invitati e ospitati da BBPlus, a cura della consulente di settore Emma House, si riuniscono il 6 ottobre attorno a una tavola rotonda sulla traduzione letteraria, tema centrale di tutte le fiere del libro globali e area commerciale cruciale per tutti gli editori. La traduzione aiuta a promuovere valori condivisi tra culture differenti, promuove voci nuove e diverse, e aumenta l'esposizione e le vendite sia per l'autore sia per l'editore. Le tendenze attuali della traduzione, le sfide e le opportunità e l'importanza del traduttore giusto sono alcuni degli argomenti al centro del dibattito.

Un gruppo selezionato di editori, redattori e traduttori condividerà le proprie intuizioni ed esperienze. Rachel Deahl, Rights and News Editor per Publishers Weekly, modererà l'evento che vedrà la partecipazione di relatori di prim’ordine: Danny Baror, Baror International Agency; Nicole Bond, Vicepresidente di Subsidiary Rights, Atria, Simon and Schuster; Soumeya Roberts, Vicepresidente di Foreign Rights, HG Literary; Michael Reynolds, Europa Editions; Agnes Ahlander Turner, Maria B Campbell; Ben Schrank, editore di Astra House Publishing; Alison Markin Powell, traduttrice, e Sarah McNally, McNally Jackson.

Entrambi gli eventi saranno audioregistrati e trasmessi sul sito di BBPlus, disponibili da ottobre a marzo 2023, all’avvio di Bologna Children's Book Fair, BolognaBookPlus e Bologna Licensing Trade Fair Kids, in programma dal 6 al 9 marzo 2023. Dopo i numerosi eventi di successo organizzati nell'ultimo anno da BCBF e dalla sua Exhibition Manager Elena Pasoli in tutto il mondo, queste nuove iniziative internazionali continuano ad ampliare il raggio d'azione di BCBF e della sua fiera gemella BBPlus espandendolo a tutto il mondo e all'intero anno - oltre il solo momento della fiera bolognese di marzo - allo stesso tempo portando i suoi contenuti, con alla base l'editoria per ragazzi, nel più esteso ambito dell'editoria generale.

NEWS

  • 0
    ARTE FIERA, SI CONCLUDE LA 46A EDIZIONE
    06/02/2023
  • 0
    MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI: APPUNTAMENTO A BOLOGNA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE
    03/02/2023
  • 0
    NON È SLOW WINE FAIR SENZA MASTERCLASS! LE DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE, A BOLOGNAFIERE DAL 26 AL 28 FEBBRAIO
    30/01/2023
  • 0
    BOLOGNARAGAZZI AWARD, 56° EDIZIONE. I VINCITORI E LE MENZIONI SPECIALI DELL’EDIZIONE 2023
    26/01/2023
  • 0
    MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE
    19/01/2023
  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI COSMOPROF NORTH AMERICA – MIAMI
    09/01/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO A BOLOGNAFIERE TORNA MECSPE, LA FIERA LEADER DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
    09/01/2023
  • LE NOVITÀ E LE ECCELLENZE DEL MONDO BEAUTY A COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
    28/12/2022
  • ASSEGNATA LA 7A EDIZIONE DEL PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI, PROMOSSO ANCHE DA BOLOGNAFIERE-BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    07/12/2022
  • ANDAMENTO DEI CONSUMI, IMPATTO DELL’INFLAZIONE E RUOLO DELLA MDD PER IL COMPARTO DELL’ORTOFRUTTA
    07/12/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page