Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE
19/01/2023
BOLOGNARAGAZZI AWARD, 56° EDIZIONE. I VINCITORI E LE MENZIONI SPECIALI DELL’EDIZIONE 2023
26/01/2023

HENOTO SPA ACQUISTA LA MAGGIORANZA DELLA RIMINESE FONTEMAGGI

Henoto Spa, società leader di mercato nel settore degli allestimenti e delle soluzioni di architettura temporanea del Gruppo BolognaFiere, ha acquisito la maggioranza della storica azienda riminese Fontemaggi.

Daniele Passini, Presidente di Henoto, esprime tutta la propria soddisfazione “Con l’acquisto del 54% della Fontemaggi, dopo l’acquisizione della milanese Tecnolegno, prosegue la strategia di crescita per linee esterne di Henoto, consolidando la nostra leadership e la capacità del gruppo di offrire al mercato soluzioni di architettura temporanea di alta qualità”

La Fontemaggi Srl, che oggi fattura 10 milioni di euro e ha 45 dipendenti, ha una storia antica. E’ stata fondata prima della seconda guerra mondiale da una famiglia di imprenditori visionari, sempre attenti all’evoluzione dei bisogni del mercato, che hanno tramandato la propria passione di padre in figlio fino ad Angelo e Roberto che l’hanno fatta crescere. Nel 2018 l’ingresso nella compagine societaria di Katia Celli, che resterà socia anche dopo l’acquisizione della maggioranza di Henoto, a garanzia della continuità aziendale e della trasmissione del know-how.

“La cessione della maggioranza delle quote ad Henoto è una scelta strategica per continuare a crescere e ad internazionalizzare il business- afferma Katia Celli- La nostra è una produzione di altissima personalizzazione e qualità di allestimenti in legno. Ogni progetto, parte da un approfondito studio del brand e si avvale di soluzioni evolute di design di alta gamma”

Nel mese di Giugno arriveranno in falegnameria nuovi macchinari che offriranno soluzioni avanzate secondo i principi di Industria 4.0, automatizzando anche i processi di magazzino.

Nata da BF Servizi 30 anni fa, Henoto è stata  protagonista di uno sviluppo tumultuoso negli ultimi anni, attraverso una serie di acquisizioni in Italia e nel mondo. La svolta per l’espansione della società arriva nel 2018 con l’acquisizione di GiPlanet, società padovana che ha consentito il salto di qualità verso la “personalizzazione” del progetto di architettura temporanea. Poi la bolognese “Dateci Spazio”, diventata “Backspace” che gestisce la logistica. Oggi Henoto conta 250 dipendenti e ha proprie sedi negli USA (a Chicago, Las Vegas, New York), in Messico (Guadalajara e Città del Messico), in Europa (Lugano, Ettlingen, Copenaghen, Varsavia), in Medio Oriente (Dubai), in Cina (Shanghai).

Il modello d’impresa di Henoto è quello dell’impresa estesa, che ha consentito la creazione di una supply chain totalmente integrata con l’ausilio di processi e tecnologie 4.0. Produzione di legno, alluminio, metallo e verniciature, realizzazioni dirette di stampa digitale, noleggi di arredi, luce ed audio video ed infine il servizio di montaggio e assistenza, garantiscono il controllo costante di tutte le fasi operative della commessa.

Nel portfolio di Henoto non ci sono solo le fiere e i grandi eventi, ma anche padiglioni per la sanità, i campi della tappa bolognese di Coppa Davis, campi da padel, arredo per alberghi e yacht e grandi mostre.

NEWS

  • 0
    IL CORDOGLIO DI BOLOGNAFIERE PER LA SCOMPARSA DELL’ON. DANTE STEFANI
    03/02/2023
  • 0
    HENOTO SPA ACQUISTA LA MAGGIORANZA DELLA RIMINESE FONTEMAGGI
    20/01/2023
  • HENOTO (GRUPPO BOLOGNAFIERE) ACQUISISCE IL 51% DI TECNOLEGNO
    02/12/2022
  • SOSTENIBILITÀ, I RICONOSCIMENTI CONSEGNATI DA BOLOGNAFIERE E AMBIENTE LAVORO
    25/11/2022
  • BOLOGNA CONGRESS CENTER APRE AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA E DIVENTA UN HUB STRATEGICO MULTIFUNZIONALE TRA CULTURA, ARTE E SCIENZA
    30/09/2022
  • IL GRUPPO BOLOGNAFIERE SCEGLIE RISE WITH SAP PER PROMUOVERE LA CRESCITA INTERNAZIONALE E SOSTENERE LA DIVERSIFICAZIONE DEL BUSINESS
    26/09/2022
  • BOLOGNAFIERE, DAI SOCI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A SOTTOSCRIVERE OLTRE IL 90% DELL’AUMENTO DI CAPITALE RICHIESTO
    08/08/2022
  • AUTO E MOTO D’EPOCA TRASLOCA A BOLOGNA. SIGLATO ACCORDO DA 5 MILIONI CON PADOVA HALL E INTERMEETING SRL
    29/07/2022
  • BOLOGNAFIERE ESPANDE IL BUSINESS NEL MONDO DELLA BELLEZZA E NELLA PET INDUSTRY
    29/07/2022
  • IL GRUPPO INFORMA SOTTOSCRIVE L’ACCORDO CON IL GRUPPO BOLOGNAFIERE PER IL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DI 25 MILIONI DI EURO
    19/07/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page