Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
Autopromotec, IL MONDO DELL’AFTERMARKET AUTOMOTIVE TORNA ALLA SUA NATURALE CALENDARIZZAZIONE
10/10/2022
LA SECONDA EDIZIONE DEL GRAND TOUR INTERNAZIONALE DI BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
14/10/2022

Dal 12 al 14 ottobre, con BolognaFiere Water&Energy Bologna diventa capitale della transizione ecologica

Dal 12 al 14 ottobre 2022 Bologna sarà la capitale della transizione ecologica con sei manifestazioni in contemporanea e oltre 40 convegni con esperti, operatori, imprese, organizzazioni pubbliche e private, e associazioni, chiamati a confrontarsi su strategie e azioni di crescita economica, e tutela ambientale e sociale.

A organizzare la principale iniziativa italiana sui temi dell’acqua, dell’energia e delle applicazioni tecnologiche è BolognaFiere Water&Energy (BFWE), la joint venture fondata da BolognaFiere e Mirumir, società che promuove da oltre vent’anni iniziative espositive e convegni su energia e innovazione tecnologica. BFWE nasce con l’obiettivo di contribuire alla conoscenza e alla condivisione dei temi connessi al valore economico e sociale dell’acqua, dell’energia e delle nuove applicazioni tecnologiche, per costruire la transizione ecologica attraverso il confronto costruttivo su basi scientifiche.

Sei le manifestazioni promosse da BolognaFiere Water&Energy nel Quartiere fieristico di Bologna: HESE, ConferenzaGNL, CH4, Fuels Mobility, FORUM ACCADUEO, Dronitaly. Le manifestazioni si snoderanno lungo due padiglioni (31 e 32, ingresso da Piazza Costituzione), con un’area espositiva in cui si potrà entrare in contatto con alcune delle principali organizzazioni private e associazioni di settore impegnate sui temi dell’acqua e dell’energia. La parte convegnistica offre, poi, la possibilità di partecipare a oltre 40 workshop tematici sugli argomenti di grande attualità dibattuti a livello nazionale e internazionale. L’ingresso è gratuito, registrandosi su uno dei siti dei sei appuntamenti.

La conferenza inaugurale è in programma mercoledì 12 ottobre alle 10 alla Sala Saturno (padiglione 32). I relatori si confronteranno su “Le nuove emergenze: assicurare le forniture di acqua ed energia in un contesto ambientale e geopolitico in continuo mutamento”. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali di: Irene Priolo, assessore della Regione Emilia-Romagna all’ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile; Massimo Bugani, assessore all’agenda digitale del Comune di Bologna; Domenico Lunghi, coordinatore delle manifestazioni dirette di BolognaFiere.

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna, e prevede un'educational partnership con 24ORE Business School, uno dei principali soggetti formatori privati italiani.

Per partecipare agli eventi e consultare i programmi: HESE, ConferenzaGNL, CH4, Fuels Mobility, FORUM ACCADUEO, Dronitaly.

La carta di identità delle 6 manifestazioni e le principali aziende che vi prenderanno parte:

HESE - Hydrogen Energy Summit&Expo

La principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.
Anche quest’anno HESE vede la partecipazione delle maggiori realtà di settore, nazionali e internazionali, come: ABB, Bureau Veritas, DEREC Consulting, Enel Green Power, Layer Electronics, Linde Gas Italia, McPhy, Nippon Gases, Pietro Fiorentini, RINA, Sapio.

ConferenzaGNL

Dal 2012, l’iniziativa italiana di riferimento per il settore del GNL.
ConferenzaGNL prevede il coinvolgimento dei principali attori, a livello nazionale e internazionale, sulla scena del GNL: Edison, GAS and HEAT, OLT Offshore LNG Toscana, Snam.

CH4

Il salone dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas.
PIETRO FIORENTINI supporta CH4.

Fuels Mobility

Principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alla stazione di servizio del futuro e alla nuova rete di distribuzione.
Enel X Way supporta Fuels Mobility.

FORUM ACCADUEO

Dal 2022, H2O si alterna con il FORUM ACCADUEO, evento convegnistico dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto idrico.

Dronitaly

Dal 2014, la manifestazione di riferimento sull’impiego di mezzi a pilotaggio remoto per uso professionale in Italia.
Anche quest’anno Dronitaly vede la partecipazione delle principali aziende di settore come: 3D TARGET, ENAV, EuroUSC Italia, Flyability, iMAGE S, MicroGeo, Skypersonic.

NEWS

  • 0
    ARTE FIERA, SI CONCLUDE LA 46A EDIZIONE
    06/02/2023
  • 0
    MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI: APPUNTAMENTO A BOLOGNA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE
    03/02/2023
  • 0
    NON È SLOW WINE FAIR SENZA MASTERCLASS! LE DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE, A BOLOGNAFIERE DAL 26 AL 28 FEBBRAIO
    30/01/2023
  • 0
    BOLOGNARAGAZZI AWARD, 56° EDIZIONE. I VINCITORI E LE MENZIONI SPECIALI DELL’EDIZIONE 2023
    26/01/2023
  • 0
    MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE
    19/01/2023
  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI COSMOPROF NORTH AMERICA – MIAMI
    09/01/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO A BOLOGNAFIERE TORNA MECSPE, LA FIERA LEADER DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
    09/01/2023
  • LE NOVITÀ E LE ECCELLENZE DEL MONDO BEAUTY A COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
    28/12/2022
  • ASSEGNATA LA 7A EDIZIONE DEL PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI, PROMOSSO ANCHE DA BOLOGNAFIERE-BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    07/12/2022
  • ANDAMENTO DEI CONSUMI, IMPATTO DELL’INFLAZIONE E RUOLO DELLA MDD PER IL COMPARTO DELL’ORTOFRUTTA
    07/12/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page