COME RAGGIUNGERE BOLOGNAFIERE
In treno
La Stazione Centrale di Bologna rappresenta uno dei più grandi snodi ferroviari a livello nazionale ed europeo. Con più di 700 treni al giorno tra regionali, Intercity e treni ad alta velocità, operati da Trenitalia e Italo, Bologna è facilmente raggiungibile da qualunque località italiana e da molte località estere.
Una volta giunti alla stazione centrale, BolognaFiere è raggiungibile tramite:
- TAXI - posteggio uscita Piazza Medaglie D’Oro e presso Kiss&Ride uscita via Carracci
- AUTOBUS - Linee bus TPER: 35 – 38 da Piazzale Medaglie d’oro
- A PIEDI - Tempo di percorrenza dall’uscita via Carracci 30 minuti
Inoltre, in occasione delle manifestazioni con maggiore affluenza di pubblico, la fermata ferroviaria “BolognaFiere” consente di attivare treni speciali.
In autobus
Per chi proviene dalla stazione centrale di Bologna (4 km di distanza), il Quartiere fieristico è raggiungibile da Piazzale Medaglie d’oro con le linee 35 e 38 (35 e 39 per il ritorno), che portano agli ingressi di Piazza Costituzione e di Viale Aldo Moro.
Per chi proviene dal centro cittadino (meno di 5 km di distanza), la fiera può essere raggiunta con la linea 28.
Tramite l’app Roger è possibile acquistare direttamente il proprio titolo di viaggio e pianificare il percorso per arrivare in fiera.
In auto
BolognaFiere è il primo Quartiere fieristico con un casello autostradale dedicato, che consente l’ingresso diretto in fiera.
Da Firenze, Milano e Ancona: prendere l'uscita "BOLOGNA FIERA" sull'autostrada A14.
Da Padova, autostrada A13, prendere l’uscita Arcoveggio, imboccare la tangenziale di Bologna in direzione San Lazzaro fino all’uscita 8 (ingressi Nord, Michelino, Moro e Parcheggio Michelino) o all’uscita 7 (ingresso e Parcheggio Costituzione).
In aereo
Il Quartiere fieristico di Bologna dista 8,5 km dall’Aeroporto intercontinentale Guglielmo Marconi, servito da numerosi vettori che collegano Bologna con destinazioni italiane, europee ed extraeuropee.
Dall’aeroporto BolognaFiere è raggiungibile in taxi (distanza 8,5 km).
Al Marconi è disponibile anche il treno su monorotaia dedicata Marconi Express che arriva in 7 minuti alla Stazione Centrale di Bologna.
Autonoleggio con conducente
Amne
Telefono: 059 333526
Cosepuri
Telefono: 051 519090
App: Cosepuri My Driver
Saca
Telefono: 051 6349444
Autonoleggio
Avis
Telefono: 051 6472032 - 051 634 1632
App: Avis Car Hire
Budget
Telefono: 051 6472032 - 051 634 1632
Europcar
Telefono: 199 307030 - 051 353665
App: Europcar - Noleggio Auto
Hertz
Telefono: 051 6472015 - 051 382758
App: Hertz 24/7
Maggiore
Telefono:199 151120 - 051252525
App: Maggiore
Sixt Autonoleggio
Telefono: 02.94757979
App: SIXT rent, share, ride & plus
Bike-sharing
Il servizio RideMovi rende disponibili biciclette a pedalata assistita (e-bike) e biciclette a pedalata muscolare dotate di cambio a 3 marce. Attraverso l’App si può consultare la mappa e localizzare la bicicletta più vicina per raggiungere la fiera.
In elicottero
BolognaFiere è dotata di un comodo eliporto all’interno del quartiere fieristico.
LA PIANTA DEL QUARTIERE FIERISTICO
