Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
8-11 SETTEMBRE, SANA 2022: LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE AL CENTRO DELLA 34ª EDIZIONE
06/09/2022
IL TEATRO EUROPAUDITORIUM PRESENTA LA STAGIONE 2022/2023
13/09/2022

BolognaFiere annuncia importanti cambiamenti per il Rights Centre di Bologna Children's Book Fair a marzo 2023

Con l’obiettivo di sostenere gli editori e lo scambio dei diritti editoriali a livello mondiale, BolognaFiere annuncia che il Centro Agenti Letterari della Bologna Children’s Book Fair - BCBF (6-9 marzo 2023) estenderà la propria offerta, aprendosi all’editoria generale, oltre che al consueto settore ragazzi, e coinvolgendo i professionisti del settore diritti anche delle case editrici che espongono nei padiglioni bolognesi all’interno di BolognaBookPlus. Questo cambiamento, che cade nel 60° anniversario di BCBF, segna un altro passo avanti nell’evoluzione della fiera del libro.

Commenta così Elena Pasoli, Exhibition Manager di BCBF: “Il nostro Centro Agenti Letterari riscuote da anni un grande successo e pensiamo che la sua naturale evoluzione sia aprirsi a un pubblico più ampio di professionisti del settore diritti. Offrire nuove opportunità a tutta l’industria editoriale è un ottimo modo per festeggiare un compleanno speciale di BCBF”.

Jacks Thomas, Guest Director di BolognaBookPlus, ha aggiunto: “È una splendida opportunità per i professionisti del settore diritti dell’editoria generalista che partecipano a BolognaBookPlus: ora potranno affiancare i colleghi dell’editoria per ragazzi nella vivace atmosfera del Rights Centre di Bologna. È una bella novità, che si aggiunge all’offerta complessiva di BBPlus”.

Lo scambio di diritti costituisce un elemento centrale delle fiere del libro. Un ruolo importante in questo aspetto vitale dell’ecosistema editoriale è svolto dal Bologna Global Rights Exchange (GRE): la piattaforma digitale, nata durante il periodo della pandemia, ha permesso a espositori e visitatori di continuare a presentare, scoprire e scambiare diritti in tutto il mondo, malgrado non fosse possibile incontrarsi di persona. Il GRE, di cui fanno parte BCBF, BBPlus e Bologna Licensing Trade Fair, continua a offrire alla comunità editoriale internazionale il proprio supporto tutto l’anno, garantendo così l’operatività del Rights Centre in attesa di incontrarsi in presenza a Bologna.

L’allargarsi del Rights Centre bolognese all’editoria generalista è testimonianza di un lavoro di passaggio verso una proposta che unisca sempre più tutte le opportunità di cui gli editori possono beneficiare ogni anno, sia che si tratti di libri per ragazzi, per adulti o di editoria Educational: scambiare diritti a livello globale, eventi di formazione, mostre e occasioni di networking, a tutti i livelli, rappresenta l’esperienza sempre più completa e coinvolgente offerta a Bologna.

www.bolognachildrensbookfair.com

NEWS

  • 0
    COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2024 CAMBIA FORMAT PER FAVORIRE LE RELAZIONI DI BUSINESS
    01/06/2023
  • 0
    IL MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI HA SUPERATO LE 1.000 ADESIONI
    25/05/2023
  • 0
    BFWE, AI NASTRI DI PARTENZA IL PRIMO FORUM FUELS MOBILITY -“TRASPORTI: TRA AMBIENTE E SICUREZZA”
    08/05/2023
  • 0
    AL VIA COSMOFARMA EXHIBITION 2023: GREEN, SOSTENIBILITA’, DIGITAL PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
    04/05/2023
  • 0
    E-TECH EUROPE 2023: LE NUOVE FRONTIERE DELLE TECNOLOGIE PER I VEICOLI ELETTRICI IN FIERA A BOLOGNA
    18/04/2023
  • 0
    EUFONICA 2023 – LA MUSICA È IN TUTTI
    12/04/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO, A BOLOGNAFIERE, FULL IMMERSION DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE CON MECSPE
    27/03/2023
  • 0
    L’EDIZIONE 2023 DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023 SI E’ CHIUSA CON OLTRE 250.000 VISITATORI DA 153 PAESI E 2.984 AZIENDE DA 64 PAESI
    22/03/2023
  • 0
    60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR, BOLOGNABOOKPLUS E BOLOGNA LICENSING TRADE FAIR/KIDS, CHIUDONO CON UN TOTALE DI 28.894 VISITATORI PROFESSIONALI
    09/03/2023
  • 0
    60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    02/03/2023
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page