Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
2-13 novembre, la seconda tappa del Gran Tour Internazionale di BCBF tocca la 41ª Sharjah International Book Fair
28/10/2022
OSSERVATORIO MECSPE II QUADRIMESTRE 2022: MANIFATTURA, CALA LA FIDUCIA MA IL FATTURATO TIENE
10/11/2022

9-13 novembre, EIMA 2022. A BolognaFiere, un polo mondiale per la meccanica agricola

L’esposizione delle macchine, attrezzature e componentistica per l’agricoltura e la cura del verde EIMA – in scena a Bologna dal 9 al 13 novembre – conferma la sua dimensione internazionale.
Le industrie espositrici estere sono 480 in rappresentanza di circa 40 Paesi, e il pubblico dei visitatori (317 mila nell’edizione 2018 e 270.400 nell’edizione 2021, svoltasi in regime di restrizioni per l’emergenza sanitaria) è atteso da 160 Paesi.
Il Servizio Internazionalizzazione di FederUnacoma – la federazione dei costruttori che è organizzatore diretto dell’esposizione – ha reso noto anche l’elenco delle delegazioni ufficiali organizzate da Agenzia ICE in collaborazione con FederUnacoma, che comprende 450 operatori economici e giornalisti esteri selezionati da 80 Paesi, in rappresentanza dei cinque continenti. Per essi è stato previsto, come nella precedente edizione di EIMA, il “Padiglione delle Delegazioni Internazionali” (3mila metri quadrati), collocato all’interno del quartiere fieristico fra il Padiglione 19 e il Centro Congressi. In questa area – predisposta anche con servizi di interpretariato e di consulenza contrattuale, finanziaria e assicurativa, oltre che di accoglienza – si svolge il fitto programma di incontri business-to-business tra operatori e aziende italiane espositrici, preselezionati in base all’interesse specifico degli operatori per le diverse tipologie di prodotto. Sono state programmate tre giornate “focus”, per i giorni 8, 9 e 10 novembre, dedicate rispettivamente ad alcuni mercati dell’America Latina e Canada, dell’Asia e Oceania e dell’Europa. Oltre agli incontri d’affari, gli operatori esteri possono avvalersi di tour informativi per conoscere le novità di prodotto e di convegni programmati per approfondire tematiche d’interesse strategico per le diverse regioni del pianeta, come ad esempio quello promosso da FederUnacoma sul ruolo delle nuove tecnologie per l’uso razionale dell’acqua a fronte dei cambiamenti climatici e dei processi di desertificazione. Del resto – sottolineano gli organizzatori di FederUnacoma – l’esposizione bolognese si è affermata negli anni come la sede non soltanto per le attività di business legate al settore della meccanica agricola, ma anche per la diffusione delle conoscenze sulle innovazioni tecnologiche più adatte ai vari modelli di agricoltura, nei differenti contesti ambientali.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

NEWS

  • 0
    ARTE FIERA, SI CONCLUDE LA 46A EDIZIONE
    06/02/2023
  • 0
    MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI: APPUNTAMENTO A BOLOGNA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE
    03/02/2023
  • 0
    NON È SLOW WINE FAIR SENZA MASTERCLASS! LE DEGUSTAZIONI DA NON PERDERE, A BOLOGNAFIERE DAL 26 AL 28 FEBBRAIO
    30/01/2023
  • 0
    BOLOGNARAGAZZI AWARD, 56° EDIZIONE. I VINCITORI E LE MENZIONI SPECIALI DELL’EDIZIONE 2023
    26/01/2023
  • 0
    MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE
    19/01/2023
  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DI COSMOPROF NORTH AMERICA – MIAMI
    09/01/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO A BOLOGNAFIERE TORNA MECSPE, LA FIERA LEADER DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
    09/01/2023
  • LE NOVITÀ E LE ECCELLENZE DEL MONDO BEAUTY A COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA
    28/12/2022
  • ASSEGNATA LA 7A EDIZIONE DEL PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI, PROMOSSO ANCHE DA BOLOGNAFIERE-BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    07/12/2022
  • ANDAMENTO DEI CONSUMI, IMPATTO DELL’INFLAZIONE E RUOLO DELLA MDD PER IL COMPARTO DELL’ORTOFRUTTA
    07/12/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page