TORNA IL FESTIVAL DELL’ORIENTE DI BOLOGNA CON UN’EDIZIONE COMPLETAMENTE RINNOVATA E RICCHISSIMA DI NOVITÀ
17/01/2025BOLOGNAFIERE SPA: CALENDARIO FINANZIARIO 2025
21/01/2025ARTE FIERA E BOLOGNA: IERI, OGGI, DOMANI
La presenza della Fiera è un elemento identitario imprescindibile della città di Bologna, da vari punti di vista, partendo da quello economico e imprenditoriale fino al ruolo simbolico che le singole fiere ricoprono nella percezione di Bologna nel nostro paese e nel mondo.
Il progetto Ruolo della Fiera nella percezione dell’identità di Bologna consiste in una serie di incontri, curati da Roberto Grandi, nella Sala della Cultura di Palazzo Pepoli.
Questi incontri, si terranno qualche giorno prima della inaugurazione di alcune fiere significative in relazione a: il riflesso sull’immagine della città, il ruolo nazionale e internazionale ricoperto nel tempo fino a oggi e la proiezione futura e il rapporto con Bologna.
La prima occasione è questa edizione su Arte Fiera dove l’analisi dello sviluppo storico di Arte Fiera sarà collocato nel contesto più generale dell’emergere di molte altre Fiere dell’Arte in questi ultimi cinquanta anni.
Che cosa ha rappresentato Arte Fiera non soltanto nel mondo delle Fiere dell’Arte ma anche nella costruzione dell’identità culturale della città di Bologna ieri, oggi e domani? Su queste domande si confronteranno i punti di vista di studiose della storia delle Fiere dell’Arte, curatrici, galleristi, il direttore attuale di Arte Fiera e il direttore di Art City e MAMbo. Coordinati dal responsabile di questi incontri Prospettiva Bologna, Roberto Grandi.
Palazzo Pepoli si propone come spazio di riflessione e pensieri sulla identità della città, come intreccio di memorie del passato che dialogano con la progettualità del presente e del futuro. L’identità di una città è rappresentata anche da chi la abita o l’ha attraversata in quanto parte significativa della biografia personale.
Le riflessioni sulla città e le biografie delle vite di chi la abita si snoderanno attraverso appuntamenti all’interno di Palazzo Pepoli, a cura di Roberto Grandi.
Prospettiva Bologna. Tra narrazioni e identità.