Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
Successo per la 19esima edizione di Cosmoprof North America
19/07/2022
BOLOGNAFIERE ESPANDE IL BUSINESS NEL MONDO DELLA BELLEZZA E NELLA PET INDUSTRY
29/07/2022

ARTE FIERA 2023 (3-5 FEBBRAIO), RITORNO ALLA TRADIZIONE E NUOVO CORSO

Arte Fiera annuncia le nuove date: la prossima edizione si svolgerà dal 3 al 5 febbraio 2023, con preview su invito il 2.

Dopo l’edizione del 2022, tenutasi a maggio a causa della situazione pandemica, la fiera ritorna alle sue date consolidate, che la collocano come prima fiera dell’anno in Italia (e unica a svolgersi a BolognaFiere in quel periodo).

Anche la sede segna un ritorno alla tradizione: la manifestazione si svolgerà nei padiglioni 25 e 26, associati da decenni ad Arte Fiera, e utilizzerà l’ingresso Costituzione, porta di accesso per eccellenza del quartiere fieristico verso il centro della città. Costruiti nel 1964 come parte del primo nucleo di BolognaFiere, i padiglioni 25 e 26, oggetto di un recente restyling, sono fra i più eleganti e riconoscibili dell’intero quartiere.

L’edizione 2023 segna un cambio di governance: a Simone Menegoi, confermato per la quarta edizione nel ruolo di Direttore Artistico, si affianca come Managing Director Enea Righi. Classe 1956, bolognese, conosciuto internazionalmente come uno dei più importanti collezionisti italiani d’arte contemporanea, Righi porta ad Arte Fiera non solo la sua conoscenza approfondita del mondo dell’arte, ma anche competenze manageriali affinate in oltre trent’anni di lavoro ai vertici di una grande azienda. A Righi spetterà il compito di coordinare alcuni aspetti determinanti per il successo della manifestazione, concentrandosi in particolare sulla visitor experience.

L’arrivo di Righi è il primo, importante segnale di un deciso cambio di passo di Arte Fiera, che intraprende un percorso di investimenti e rinnovamento su svariati fronti, dalla comunicazione alla cura degli ospiti VIP, dai contenuti alle partnership, in vista di una ricorrenza importante: l’edizione del 2024, che scandisce il cinquantesimo
anniversario dalla nascita di Arte Fiera, la prima fiera d’arte ad avere aperto i battenti nel nostro Paese (e una delle primissime in Europa).

In questa prospettiva, la fiera rilancia la propria partnership con Art City, il circuito dell’Art Week bolognese. Anche l’edizione 2023 di Arte Fiera, dunque, sarà accompagnata come di consueto dalle mostre e dagli eventi coordinati da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna.

"Quello intrapreso per Arte Fiera è un importante progetto di rilancio - dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere -, che rafforzerà ulteriormente la storica manifestazione italiana dedicata all’arte moderna e contemporanea. La proposta artistica delle gallerie in fiera e le iniziative di Art City, frutto della consolidata collaborazione con il Comune di Bologna, confermeranno la nostra città come punto di riferimento per il mercato dell’arte e testimonianza della forte sinergia fra la fiera e le istituzioni del territorio”.

Per Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, "la prossima edizione di Arte Fiera mostra la volontà di BolognaFiere, condivisa con l’amministrazione comunale, di rilanciare la manifestazione rispondendo positivamente alle sollecitazioni che erano giunte dal mondo dell’arte. Questo sforzo di BolognaFiere corrisponde alla volontà della città di posizionarsi ai primi posti per la qualità e quantità di progetti e iniziative culturali. Tra queste Art City, che anche quest’anno accompagnerà Arte Fiera con progetti e iniziative che coinvolgeranno tutta la città, insieme alle gallerie d’arte e alle tante istituzioni e realtà culturali coinvolte. Sarà, inoltre, un’edizione trampolino di lancio per quella successiva dei cinquant’anni di Arte Fiera nel 2024".

In termini di struttura, la prossima edizione di Arte Fiera conferma la presenza a fianco della Main Section di due sezioni curate e su invito, Pittura XXI e Fotografia e immagini in movimento, ormai punti di riferimento per i rispettivi ambiti, la pittura del nuovo millennio e la fotografia/video. A queste due sezioni consolidate se ne aggiungerà una nuova, sempre su invito, aperta sia alle gallerie che agli editori e alle librerie specializzate: Multipli, dedicata alle opere in edizione.

L’edizione del 2023 lancia, poi, un nuovo format, Percorso: non una sezione vera e propria ma, come indica il nome, un itinerario tematico fra gli stand della Main Section. La prima edizione di Percorso è dedicata a un medium che negli ultimi anni ha conosciuto un vivace ritorno di interesse: la ceramica.

Un’altra importante novità riguarda la Main Section. Nella prospettiva di un ampliamento della base di collezionisti, sarà offerta alle gallerie selezionate la possibilità di presentare un numero maggiore di opere. In quest’ottica sarà reso meno stringente il vincolo al numero di artisti che potranno essere presentati negli stand, che sarà significativamente attenuato per gli stand di medie dimensioni e, per gli stand più grandi, abolito del tutto.

La linea di chiarezza e qualità del display tracciata in questi anni rimarrà in ogni caso uno standard della manifestazione. I dettagli delle regole di ingaggio, così come i curatori delle sezioni, saranno annunciati a inizio settembre, in occasione del lancio delle domande di partecipazione.

L'immagine di Arte Fiera 2023 sarà curata da Leftloft, studio indipendente di branding e communication design che vede tra i suoi clienti alcune delle più importanti istituzioni artistiche pubbliche e private in Italia.

artefiera.it

NEWS

  • 0
    IL CORDOGLIO DI BOLOGNAFIERE PER LA SCOMPARSA DELL’ON. DANTE STEFANI
    03/02/2023
  • 0
    HENOTO SPA ACQUISTA LA MAGGIORANZA DELLA RIMINESE FONTEMAGGI
    20/01/2023
  • HENOTO (GRUPPO BOLOGNAFIERE) ACQUISISCE IL 51% DI TECNOLEGNO
    02/12/2022
  • SOSTENIBILITÀ, I RICONOSCIMENTI CONSEGNATI DA BOLOGNAFIERE E AMBIENTE LAVORO
    25/11/2022
  • BOLOGNA CONGRESS CENTER APRE AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA E DIVENTA UN HUB STRATEGICO MULTIFUNZIONALE TRA CULTURA, ARTE E SCIENZA
    30/09/2022
  • IL GRUPPO BOLOGNAFIERE SCEGLIE RISE WITH SAP PER PROMUOVERE LA CRESCITA INTERNAZIONALE E SOSTENERE LA DIVERSIFICAZIONE DEL BUSINESS
    26/09/2022
  • BOLOGNAFIERE, DAI SOCI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A SOTTOSCRIVERE OLTRE IL 90% DELL’AUMENTO DI CAPITALE RICHIESTO
    08/08/2022
  • AUTO E MOTO D’EPOCA TRASLOCA A BOLOGNA. SIGLATO ACCORDO DA 5 MILIONI CON PADOVA HALL E INTERMEETING SRL
    29/07/2022
  • BOLOGNAFIERE ESPANDE IL BUSINESS NEL MONDO DELLA BELLEZZA E NELLA PET INDUSTRY
    29/07/2022
  • IL GRUPPO INFORMA SOTTOSCRIVE L’ACCORDO CON IL GRUPPO BOLOGNAFIERE PER IL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DI 25 MILIONI DI EURO
    19/07/2022
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page