Logo-negativoLogo-negativoBolognaFiereGroup_Logotipo_ColoreBolognaFiereGroup_Logotipo_Colore
  • IL GRUPPO
    • Aree di attività
    • Global Network
    • Governance
    • Management
    • Azionariato
    • Bilancio
    • Company Profile
    • Responsabilità Sociale
      • Politica dell’ambiente di lavoro
      • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
    • La nostra storia
  • LOCATION
    • BolognaFiere
    • Bologna Congressi
    • TEA – Teatro EuropAuditorium
    • ModenaFiere
    • Ferrara Fiere Congressi
    • Nuova Fiera del Levante
  • CALENDARIO
    • Calendario Italia
    • Calendario Estero
  • DOVE SIAMO
    • Come arrivare
    • Perché Bologna
  • SERVIZI
    • Allestimenti
    • Parcheggi
    • Accessi e servizi per persone con disabilità
    • A BolognaFiere in sicurezza
    • Accesso al quartiere fieristico
    • Cosa fa BolognaFiere per la sicurezza
    • Gli espositori e la sicurezza
    • La indicazioni per i convegni
    • Le regole per la ristorazione
    • FAQ
  • PRESS ROOM
    • Comunicati Corporate
    • Comunicati Manifestazioni
    • Contatti Ufficio Stampa
    • Videogallery
  • LAVORA CON BF
    • Lavora con noi
    • Portale fornitori
  • CONTATTACI
  • ITA
  • ENG
✕
BOLOGNA CONGRESSI, L’AGENDA DEI PROSSIMI INCONTRI INTERNAZIONALI
19/04/2023
BFWE, AI NASTRI DI PARTENZA IL PRIMO FORUM FUELS MOBILITY -“TRASPORTI: TRA AMBIENTE E SICUREZZA”
08/05/2023

AL VIA COSMOFARMA EXHIBITION 2023:

GREEN, SOSTENIBILITÀ, DIGITAL PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO

5 maggio, alle ore 10, Aula Magna del padiglione 28 BolognaFiere

Bologna, 2 maggio 2023 –   Inaugura il 5 maggio, a BolognaFiere, Cosmofarma Exhibition 2023 che resterà aperta fino al 7: 5 padiglioni (25-26-28-29-30), 3 iniziative speciali, 1 social corner (un’area di networking e divulgazione), oltre 100 convegni, 200 relatori, 20 premi e 403 espositori: numeri che segnano un ritorno alla fase pre-pandemica e confermano Cosmofarma come evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. Un appuntamento imprescindibile per il settore farmaceutico.

Il taglio del nastro è fissato per il 5 maggio, alle ore 10, nell’Aula Magna del padiglione 28.

Parteciperanno:

Raffaele Donini, Presidente della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia Romagna

Luca Rizzo Nervo, Assessore Welfare e salute, nuove cittadinanze, fragilità, anziani del Comune di Bologna

Celso De Scrilli, Consigliere BolognaFiere

Andrea Mandelli, Presidente FOFI

Marco Cossolo, Presidente Federfarma

Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Francesco Cannavò

Eugenio Leopardi, Presidente Utifar

Luigi Corvi, Presidente del Gruppo cosmetici in farmacia di Cosmetica Italia

Francesca Ferilli,  Direttrice Generale di BOS Srl

L’edizione 2023  toccherà tutti gli aspetti di interesse sia per i visitatori sia per le aziende. Già dal claim scelto, “INTERCONNESSIONI SOSTENIBILI”, è esplicita la volontà di affrontare i grandi temi di attualità, come la sostenibilità, il green e l’importanza di stimolare un sistema integrato e digitalizzato.  Lo stesso pay off, smart&green, sottolinea l’impegno degli organizzatori nei confronti di un approccio secondo il modello della green economy che permette la riduzione dell’impatto ambientale in favore di uno sviluppo sostenibile, come ad esempio l’uso di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi, il riciclaggio dei rifiuti. 

Si conferma l’appuntamento con la Cosmofarma Business Conference, iniziativa di punta della manifestazione, in calendario per venerdì 5 maggio alle 14.30, che sarà guidata da Oscar Di Montigny, divulgatore e keynote speaker internazionale, ideatore dei principi dell'Economia Sferica e della Humanovability ed esperto di Mega trends, Innovazione, Sostenibilità e Positive Impact.

La Nutraceuticals Conference si svolgerà invece in due sessioni:  il 5 maggio alle 11.30 “Aggiornamenti in nutraceutica: fra scienza e mercato” e  il 6 maggio alle 10 “La nutraceutica in rosa e la salute del bambino.”

Al tema della formazione e crescita professionale del farmacista, Cosmofarma dedica l’iniziativa INside-BEside che verrà presentata in fiera venerdì 5 maggio e che si svilupperà in tappe nei mesi successivi alla manifestazione.

Il Cosmetic Summit, tradizionale contenitore dedicato al settore della dermocosmetica in farmacia, è in calendario per sabato 6 maggio alle 14.30

 

Il 6 maggio alle 9.30 si svolgerà il convegno “Farmacisti e farmacie nell’era post Covid: ruolo, funzioni e risorse” a cura di FOFI, Federfarma, Fondazione F. Cannavò e Utifar, partner della manifestazione.

 

Tre le iniziative speciali: Cosmofarma Digital dove troveranno posto prodotti, servizi e soluzioni per la gestione e il supporto informatico e digitale in farmacia; Cosmofarma Young, uno spazio riservato alle start up innovative che si affacciano al mondo della farmacia e infine Cosmofarma SportZone & Benessere.

Infine i Cosmofarma Awards riservati a chi si è distinto per particolari aspetti legati al proprio business o prodotto o al modo di svolgere la professione nel corso dell’anno. Novità dell’edizione 2023, in linea con la campagna, è l’introduzione di Smart&Green in Fiera che premierà le strategie, i comportamenti e le risorse adottate dagli espositori per rendere l’esperienza in fiera meno impattante. Nuovo anche il riconoscimento Company Award dedicato alle aziende che investono in sostenibilità: il titolo di Best Eco Company andrà infatti alle aziende che hanno adottato pratiche volte a ridurre concretamente l’impatto ambientale.

 

L’ufficio stampa

3406288237

3332034248

 

Cosmofarma  si svolge con il patrocinio di FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar

Il programma completo

 

 

 

 

 

 

 

NEWS

  • 0
    COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2024 CAMBIA FORMAT PER FAVORIRE LE RELAZIONI DI BUSINESS
    01/06/2023
  • 0
    IL MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI HA SUPERATO LE 1.000 ADESIONI
    25/05/2023
  • 0
    BFWE, AI NASTRI DI PARTENZA IL PRIMO FORUM FUELS MOBILITY -“TRASPORTI: TRA AMBIENTE E SICUREZZA”
    08/05/2023
  • 0
    AL VIA COSMOFARMA EXHIBITION 2023: GREEN, SOSTENIBILITA’, DIGITAL PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
    04/05/2023
  • 0
    E-TECH EUROPE 2023: LE NUOVE FRONTIERE DELLE TECNOLOGIE PER I VEICOLI ELETTRICI IN FIERA A BOLOGNA
    18/04/2023
  • 0
    EUFONICA 2023 – LA MUSICA È IN TUTTI
    12/04/2023
  • 0
    DAL 29 AL 31 MARZO, A BOLOGNAFIERE, FULL IMMERSION DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE CON MECSPE
    27/03/2023
  • 0
    L’EDIZIONE 2023 DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023 SI E’ CHIUSA CON OLTRE 250.000 VISITATORI DA 153 PAESI E 2.984 AZIENDE DA 64 PAESI
    22/03/2023
  • 0
    60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR, BOLOGNABOOKPLUS E BOLOGNA LICENSING TRADE FAIR/KIDS, CHIUDONO CON UN TOTALE DI 28.894 VISITATORI PROFESSIONALI
    09/03/2023
  • 0
    60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
    02/03/2023
Share
BolognaFiere S.p.A.

Viale della Fiera, 20 – 40127 Bologna Italy
C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372
REA BO367296
Capitale Sociale € 157.200.000,00 i.v.

  • Servizi
  • Contatti
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Come arrivare
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Portale fornitori
  • Lavora con BF
  • Modello ex D.Lgs 231/2001 e Codice Etico
  • Videosorveglianza
  • Segnalazioni – Whistleblowing
  • Politica dell’ambiente di lavoro
© 2022 BolognaFiere S.p.A. | All rights reserved. Credits
  • No translations available for this page